Previsioni Meteo : Natale con l’alta pressione, maltempo in arrivo da Santo Stefano!

by Raffaele Laricchia
22 Dicembre 2017 - 20:29

Anticiclone in netto rinforzo su tutto il Mediterraneo, Natale sotto il Sole e clima più mite di giorno. Torna a guastarsi da Santo Stefano!

Previsioni Meteo/ Sfumata l’irruzione fredda di Natale ( di cui parlammo qui), le condizioni meteorologiche tenderanno rapidamente a migliorare col passare delle ore sulle regioni centro-meridionali grazie al rinforzo dell‘anticiclone delle Azzorre che si espanderà su gran parte del Mediterraneo proprio in prossimità delle festività natalizie.

Sarà proprio l’anticiclone a dare la “spallata” definitiva alla massa d’aria fredda che sino a qualche giorno fa si ipotizzava potesse giungere sulla nostra penisola apportando freddo e neve a bassa quota. Questa irruzione fredda si dirigerà verso Grecia e Turchia tra domani e la Vigilia di Natale, dove regalerà grna freddo e nevicate diffuse a quote bassissime, anche in pianura.

L’anticiclone, già in netto rinforzo su tutta Italia, si fortificherà ulteriormente tra 24 e 25 Dicembre, regalando un Natale stabile e soleggiato ovunque, ad eccezione delle solite nubi basse, foschie e banchi di nebbia al nord Italia. L’aria più mite proveniente dal nord Africa, in seno all’anticiclone, permetterà un netto aumento delle temperature segnatamente nelle ore centrali della giornata, tanto che potremo sfiorare anche i 15-16°C sulle regioni del centro-sud. Ancora un po’ di vento di maestrale potrà farsi sentire sul basso Adriatico e al sud tra domani e la Vigilia, ma già dalla sera del 24 sarà definitivamente cessato.

Farà abbastanza freddo nelle ore serali e notturne dato che con l’alta pressione si accentuerà il fenomeno dell’inversione termica, favorendo quindi minime diffusamente inferiori ai 4-5°C, anche sotto zero in pianura Padana e nelle vallate. 

clicca qui per vedere il video meteo dei prossimi giorni

[jwplayer player=”3″ mediaid=”131214″]

Il bel tempo tuttavia non durerà a lungo, come spiegato nel video qui sopra : già da Martedi 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, le condizioni meteorologiche tenderanno rapidamente a peggiorare a partire dal nord Italia a causa dell’avvicinamento di una perturbazione nord atlantica, sicuramente poco fredda e poco propensa alle nevicate in pianura. La perturbazione apporterà piogge diffuse, specie sul lato tirrenico, tra 26 e 28 dicembre : le piogge saranno accompagnate anche da venti sostenuti di libeccio che manterranno abbastanza alte le temperature specie al centro-sud (valori oltre i 12/14 °C). La quota neve risentirà di questo richiamo di aria mite da sud, per cui i fiocchi bianchi scenderanno solo oltre i 600/700 metri sulle Alpi e oltre i 1500/1700 metri al centro-sud.
Il nuovo anno potrebbe aprirsi all’insegna delle perturbazioni nord atlantiche / artiche provenienti dal nord Europa, come spiegato nella nostra tendenza per GENNAIO 2018.

Come proseguirà il resto dell’inverno? VEDI QUI LA NOSTRA TENDENZA APPENA AGGIORNATA >>>