Meteo a lungo termine – In questo articolo andremo ad individuare una linea di tendenza per la prima decade di Gennaio 2018. Sarà freddo e nevoso? Vediamo cosa aspettarci.
Secondo le ultime emissioni dei principali modelli matematici, una prima perturbazione a carattere freddo interesserà la nostra penisola tra il 1 e il 3 Gennaio. Questa interesserà principalmente le regioni del Nord Italia e a seguire quelle centrali specie versante adriatico. Tra il 4 e il 5 Gennaio molto probabilmente assisteremo ad una pausa dal maltempo con giornate principalmente stabili e soleggiate. Successivamente, a partire dal 6 Gennaio, una nuova ed intensa perturbazione Nord Atlantica tornerà ad interessare i nostri territori apportando maltempo e temperature sotto media. La situazione atmosferica non sembra stabilizzarsi fino al 10 Gennaio. Anzi, dalle prime congetture che si possono fare attraverso i principali indici previsionali a lungo termine, si può ipotizzare una fase di marcato maltempo e freddo.
Di conseguenza possiamo affermare che con molto probabilità, la prima decade di Gennaio 2018 risulterà fredda e perturbata. Data la distanza temporale maggiori dettagli verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti. Ricordiamo ai lettori che è possibile consultare anche le previsioni sull’andamento stagionale e mensile seguendo i link sotto.