Una saccatura fredda e instabile sta transitando sulla nostra penisola determinando ancora piogge e nevicate fino a bassa quota in queste ore al centro-sud. La situazione però volge verso un deciso miglioramento delle condizioni atmosferiche.
Un campo di alta pressione spingerà rapidamente da Ovest, andando a interessare fra domani e la giornata del 31 Dicembre l’area mediterranea centrale e quindi l’intera nostra penisola. Per la giornata di San Silvestro ci attendiamo per tanto tempo ampiamente stabile, in prevalenza soleggiato, anche se non dappertutto. Nubi basse, con associate deboli piogge, interesseranno Liguria, Toscana. Nubi anche sulla pianura Padana, su Marche, Umbria e versante tirrenico fino alla Campania e alla Calabria, senza precipitazioni.
Il tempo tenderà a peggiorare nella notte di Capodanno per l’arrivo di una maggiore ed estesa nuvolosità al centro-nord, che potrà dar luogo a precipitazioni anche di forte intensità. Questa perturbazione avanzerà rapidamente verso il centro-sud nella giornata del 1° Gennaio, seppure più attenuata.
Per quanto concerne l’aspetto termico, l’alta pressione garantirà una crescita delle temperature che di giorno si porteranno fino a 14-15 gradi al Centro-sud, con punte addirittura di 17-18 gradi in Sardegna e Sicilia. Più contenute invece le temperature al Nord, dove avremo massime in genere intorno ai 6-8 gradi, con freddo intenso al mattino e nottetempo.