Meteo Febbraio: torna il freddo, duratura fase invernale in arrivo

by Luca Mennella
1 Febbraio 2018 - 12:20

Meteo Febbraio – Dopo una mensilità di Gennaio 2018 caratterizzata da tempo stabile e temperature sopra media stagionale su gran parte del territorio italiano, Febbraio 2018 sembra sempre di più che voglia rimediare a questo deficit.

Secondo le principali uscite dei modelli matematici, a partire dal 2-3 Febbraio, una prima perturbazione di orgine artica marittima raggiungerà la nostra penisola apportando condizioni meteorologiche instabili e un deciso calo delle temperature. Questa prima perturbazione farà da apripista all’arrivo in Europa (4-6-Febbraio) e in maniera minore anche sull’Italia di masse d’aria più fredda di origine artica continetale. Proprio tra le giornate del 5-6 Febbraio, tali masse d’aria fredda si tufferanno nel Mediterraneo occidentale passando dalla porta del Rodano e di Carcassonne andando a generare una vivace ciclogenesi mediterranea. Successivamente a questa fase la situazione si fa ancora abbastanza confusa, tuttavia risulta sempre più probabile l’interazione tra masse d’aria di origine Artica marittima e quella più fredda di origine artica continentale proprio tra Europa centrale e Mediterraneo.

Di conseguenza, la prima decade di Febbraio, oltre a far registrare un lungo periodo caratterizzato da temperature sotto media, risulterà spesso instabile e perturbato. Maggiori dettagli verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti. Ricordiamo ai lettori che è possibile consultare anche le previsioni sull’andamento stagionale e mensile seguendo i link sotto.