Nevicate in arrivo domani in pianura al nord-est. Fiocchi da Bologna e Gorizia. Neve forte in collina.
Allerta meteo/ Una perturbazione artica sta interessando l’Italia nelle ultime ore, principalmente il nord dove troviamo piogge e anche nevicate sino in collina. L’apice del maltempo sarà raggiunto domani su quasi tutta Italia, soprattutto al nord-est e al centro-sud mentre il nord-ovest si troverà fuori portata della perturbazione in quanto sopravento rispetto alle correnti occidentali.
Sulle regioni nord-orientali domani verrà a innescarsi il mix perfetto tra maltempo e aria fredda artico-continentale che già ora sta scorrendo sul Settentrione. Domani avremo un ulteriore calo delle temperature tanto che la colonnina di mercurio si porterà sin verso 0/2°C in pianura tra Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna. Valori attorno allo zero anche in Lombardia e Trentino Alto Adige. Oltre i 300/400 metri di quota le temperature potranno essere negative, comprese tra -1 e -2°C.
Dunque su questo strato di aria fredda giungerà la perturbazione che darà così inizio a nevicate a tratti anche moderate sino a quote bassissime. I fiocchi bianchi raggiungeranno città come Gorizia, Udine, Pordenone, Venezia, Padova, Rovigo, Vicenza, Treviso, Bologna, Modena e Reggio Emilia e Forlì. Pioggia mista a neve, a causa della bora, sulle coste tra il veneziano meridionale, il delta del Po, ravennate sin verso la Romagna. Tuttavia durante i fenomeni più intensi è possibile le la neve raggiunga anche i suddetti settori costieri.
Le nevicate avranno iniziano nella notte sull’Emilia Romagna, a tratti in maniera copiosa soprattutto sulle colline bolognesi e modenesi, dopodichè in mattinata i fenomeni si estenderanno anche a Veneto e Friuli Venezia Giulia (solo lambite il Trentino e la Lombardia sud-orientale dove giungerà al limite qualche fiocco).
Le precipitazioni non saranno molto abbondanti : avremo accumuli abbastanza scarsi tra Friuli Venezia Giulia e Veneto che andranno dalla semplice spolverata ai 4-5 cm (più possibili nelle zone interne e lontane dal mare). Accumuli più significativi sull’Emilia tra reggiano, modenese e bolognese dove potremo sfiorare anche i 10 cm in pianura. Oltre 30 cm potranno precipitare sulle colline oltre i 400 metri di quota. Forti nevicate attese sull’Appennino emiliano (oltre 50 cm oltre 900/1000 m) e sulle zone interne della Romagna (anche 10/15 cm oltre i 200/300 metri). Non escludiamo anche l’arrivo di qualche fiocco su Rimini, specie tra tarda mattina e pomeriggio.
Dal tardo pomeriggio i fenomeni avranno quasi del tutto abbandonato il nord-est. Prestare attenzione alla circolazione stradale sia durante le nevicate che a seguire, in quanto è possibile la formazione di ghiaccio.