Avvertite due lievi scosse nel catanese in nottata. Epicentro sull’Etna vicino Randazzo.
Due deboli scosse di terremoto sono state registrate oggi 3 febbraio 2018, esattamente alle 00.44 e alle 00.47 sul versante settentrionale dell’Etna, in Sicilia.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV si è trattato di due scosse di magnitudo 2.3 (alle 00.44) e 2.9 (alle 00.47) con ipocentro fissato a circa 20 km di profondità. Epicentro localizzato esattamente su Randazzo, nel catanese, sul versante settentrionale dell’Etna. Entrambe le scosse, ma soprattutto la seconda, sono state avvertite nell’area epicentrale con deboli tremori.
Qualche segnalazione è giunta anche da Bronte.
Molto probabilmente si tratta di eventi sismici legati all’attività vulcanica dell’Etna.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | CumulataPopolazione |
---|---|---|---|---|
Randazzo | CT | 3 | 10900 | 10900 |
Santa Domenica Vittoria | ME | 7 | 980 | 11880 |
Maletto | CT | 8 | 3920 | 15800 |
Moio Alcantara | ME | 11 | 717 | 16517 |
Roccella Valdemone | ME | 11 | 666 | 17183 |
Malvagna | ME | 12 | 733 | 17916 |
Bronte | CT | 12 | 19172 | 37088 |
Maniace | CT | 12 | 3765 | 40853 |
Floresta | ME | 16 | 485 | 41338 |
Castiglione di Sicilia | CT | 16 | 3215 | 44553 |
Linguaglossa | CT | 17 | 5403 | 49956 |
Francavilla di Sicilia | ME | 18 | 3945 | 53901 |