Continua a nevicare intensamente in Emilia. Colpito l’Appennino, oltre 60-70 cm di neve fresca. Video da Monghidoro.
Giornata pienamente invernale quest’oggi in Emilia Romagna, colpita da una depressione artica carica di freddo e neve, ben prevista nei giorni scorsi.
La neve ha raggiunto molti tratti pianeggianti, soprattutto tra Reggio Emilia, Modena e Bologna dove troviamo dai 2 ai 5-6 cm di neve fresca.
I maggiori disagi tuttavia si riscontrano sulle colline e sull’Appennino dove le basse temperature (anche di 2-3 °C sotto lo zero) hanno facilitato gli ingenti accumuli nevosi e anche vaste distese di ghiaccio che hanno mandato in tilt la circolazione. Tanta la neve caduta oltre i 700-800 metri : tra modenese e bolognese si sfiorano i 60-70 cm di neve fresca caduta tra ieri e oggi, oltre 1 metro a partire dai 1000 metri di quota. Eloquente il video che arriva da Monghidoro, a circa 800 metri nel bolognese, dove sono caduti oltre 70 cm di neve fresca e continua a nevicare (video di Angela Salomoni) :
se non visualizzi il video clicca qui >>>
[jwplayer player=”3″ mediaid=”132789″]
La neve ha raggiunto, come detto poc’anzi, anche le pianure dell’Emilia dal reggiano sin verso il ferrarese occidentale. A Bologna già si registrano tra i 2 e i 5 cm di neve.
Nevica anche in Romagna, specie nel forlivese a partire dai 100 metri di quota. Nevica a Faenza da circa un paio d’ore.
Le nevicate proseguiranno ancora per qualche ora, come spiegato in questo articolo.