Nuovo peggioramento sull’Italia. Perturbazione in avvicinamento da ovest, neve a quote basse al nord!
Meteo Italia/ Una nuova perturbazione atlantica si sta pian piano avvicinando all’Italia dove risulterà particolarmente incisiva tra domani e mercoledi. Già oggi stiamo assistendo ad un progressivo guasto del tempo a cominciare dai settori più occidentali della penisola, più esposti alle correnti umide e instabili atlantiche.
Queste correnti instabili stanno entrando in contrasto con l’aria più fredda artico-continentale che dal centro-nord Europa riesce ad estendersi sin verso l’Italia, specie al nord dove troviamo i valori termici più bassi. Ecco spiegate le nevicate in atto sino a quote di bassa collina sul nord-ovest, specie tra Piemonte e Liguria. Evidente lo scatto satellitare delle 08.35 che mostra il peggioramento in atto sul nord-ovest mentre al centro-sud abbiamo ampi spazi soleggiati.
Nel corso di oggi, lunedi 5 febbraio 2018, avremo condizioni di maltempo su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria con piogge diffuse e nevicate sino a bassa quota. In particolare i fiocchi banchi potranno raggiungere i 200/300 metri sul Piemonte e anche i 100 metri di quota nel cuneese. Possibili deboli nevicate anche su Torino in giornata. Neve sin verso i 200/300 metri anche in Liguria, tra genovesato e savonese, grazie alla tramontana scura, vento freddo proveniente dall’entroterra in grado di far scendere sensibilmente la temperatura. Per tale motivo è stata emanata l’allerta gialla per neve dalla Protezione Civile.
Locali piogge potranno interessare anche la Toscana settentrionale, la Sardegna e la Sicilia occidentale, ovvero le zone più esposte alle correnti atlantiche. Altrove cieli sereni o poco nuvolosi, specie sul lato adriatico e ionico dove avremo una bella giornata soleggiata.