Previsioni meteo : vasta perturbazione in arrivo, maltempo su gran parte d’Italia

by Raffaele Laricchia
5 Febbraio 2018 - 18:26

Vasta perturbazione atlantica in arrivo. Tornano le piogge su gran parte d’Italia nei prossimi giorni. Le previsioni meteo…

Il flusso freddo di origine artico-continentale che sta avvolgendo l’Europa centro-settentrionale, responsabile delle nevicate al nord degli ultimi giorni (dapprima al nord-est ed oggi sul nord-ovest), si è protratto sin verso la penisola iberica dove troviamo condizioni meteo da pieno inverno, anche a bassa quota. 

Sul bordo orientale di questa vasta saccatura fredda, che lambisce anche il nord Italia, si sta muovendo una vasta perturbazione atlantica che già quest’oggi sta parzialmente interessando il nord-ovest e la Sardegna apportando locali precipitazioni e neve a bassa quota. Questa perturbazione raggiungerà l’Italia nella giornata di domani e persisterà almeno sino a giovedi apportando piogge diffuse su gran parte della nostra penisola, chi più chi meno (eloquente la mappa di seguito, elaborata dal modello matematico di InMeteo.net, che mostra le piogge attese tra martedi pomeriggio e mercoledi pomeriggio).

La perturbazione entro domani si posizionerà tra il mar Tirreno e il centro Italia innescando la risalita di forte maltempo principalmente sul lato tirrenico e sul nord-ovest :  le piogge saranno diffuse e a tratti di forte entità con possibili temporali specie su Lazio e Campania settentrionale. Rovesci attesi anche in Liguria, Toscana, Piemonte, Umbria,Molise, Abruzzo e Sardegna. Entro domani sera il fronte carico di piogge raggiungerà anche il nord-est, mentre il sud Italia, sempre considerando la giornata di domani 6 febbraio, vedrà poco o nulla in termini di precipitazioni ( ad eccezione della Campania settentrionale menzionata poc’anzi). 
Tuttavia avremo molte nubi e soprattutto venti sostenuti di scirocco che raggiungeranno anche il centro Italia e l’alto Adriatico.
La neve cadrà a partire dai 300-400 metri di quota al nord-ovest anche in maniera abbondante (specie su cuneese, torinese, savonese e genovese). Neve oltre i 600-700 metri sul nord-est e oltre i 700/800 metri sull’Appennino settentrionale. Neve oltre i 1200/1300 metri sull’Appennino centrale.

ANCORA MALTEMPO MERCOLEDI E GIOVEDI 

La perturbazione stazionerà sull’Italia almeno sino a giovedi e dispenserà piogge soprattutto sul centro Italia tirrenico e sul nord-est. I fenomeni più forti interesseranno Lazio, Campania, Veneto e Friuli Venezia Giulia nella giornata di mercoledi, mentre solo Lazio e Campania nella giornata di giovedi. 
Il miglioramento avrà inizio proprio da mercoledi al nord-ovest per poi estendersi anche al nord-est entro giovedi. Tempo perturbato al centro-sud tra mercoledi e giovedi con piogge a più riprese principalmente sui versanti tirrenici. Locali acquazzoni raggiungeranno anche Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria ionica. I venti di scirocco prima e libeccio dopo saranno protagonisti sulle regioni del sud con raffiche oltre i 60-70 km/h.

Prosieguo di febbraio con tanto gelo e neve? Eloquenti gli ultimi aggiornamenti >>>