Forte guasto del tempo sull’Italia. Vasta perturbazione atlantica in arrivo con piogge e temporali.
Meteo Italia/ Una nuova perturbazione, decisamente più forte delle precedenti, sta raggiungendo l’Italia dopo essersi sviluppata nel Mediterraneo occidentale in seno alla vasta saccatura artica che dal nord Europa si protrae sin verso la Spagna (dove sono in atto forti nevicate a quote basse) e il Marocco.
Lungo il bordo orientale di questa saccatura si è mossa questa vasta perturbazione poco fredda ma molto carica di piogge che in queste ore sta già apportando piogge su molte delle nostre regioni e dove condizionerà il tempo almeno fino a giovedi. In particolare segnaliamo piogge su Puglia centro-settentrionale, Molise, Abruzzo, Lazio e localmente su Toscana, Liguria e Piemonte. Inoltre segnaliamo la presenza di forti temporali sulla Sicilia occidentale, tra trapanese e palermitano, come si evince dallo scatto del satellite.
Nel corso delle prossime ore la perturbazione, il cui centro di bassa pressione è situato ancora a largo della Sardegna occidentale, si muoverà ulteriormente verso l’Italia. Sono attese piogge su Lazio, Campania, Toscana, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte e localmente anche su Veneto, Lombardia, Sardegna, Calabria e Puglia settentrionale. Temporali sono attesi su Campania, Lazio (specie in serata) e sulla Sicilia occidentale tra trapanese e palermitano dove attualmente è presente un forte temporale V-shaped stazionario. Questo temporale persisterà anche nelle prossime ore, almeno sino al tardo pomeriggio, arrecando notevoli quantitativi di pioggia in grado di arrecare notevoli disagi.
La neve cadrà in Piemonte sin verso i 300/400 metri di quota, altrettanto sulla Liguria centrale grazie alla tramontana scura tra savonese e genovese (esattamente come avvenuto ieri). Neve oltre i 600-700 metri sul nord-est e oltre i 1200 metri sull’Appennino centro-settentrionale. Temperature in aumento al sud a causa del richiamo mite innescato dalla perturbazione atlantica (aumento lieve). Venti di scirocco in netto rinforzo su tutto il centro-sud.