Intensi temporali colpiscono Bari: chiuso per ore il sottopasso di Santa Fara

by Francesco Ladisa
7 Febbraio 2018 - 9:50

La bassa pressione in azione sul bacino del Mediterraneo sta alimentando condizioni di forte instabilità al centro-sud nelle ultime ore. 

Dalla serata di ieri il maltempo ha raggiunto la Puglia, portando forti rovesci e temporali. Un autentico diluvio ha colpito il capoluogo barese nella tarda serata di ieri, accompagnato da lampi e tuoni e anche forti raffiche di vento. E proprio mentre vi scriviamo un nuovo temporale con pioggia intensa sta interessando Bari e il suo hinterland, in particolare l’area più interna della città. 

La pioggia abbondante sta facendo registrare dei disagi soprattutto alla viabilità stradale in seguito ad allagamenti, complice anche il malfunzionamento delle reti fognarie. In questa immagine la situazione al sottopasso di Santa Fara, nella zona Sud di Bari, dove un camion è rimasto bloccato con all’interno il suo conducente. La quantità d’acqua rimasta era tale che la polizia municipale ha dovuto chiuderlo temporaneamente al traffico per permettere ai mezzi dell’Amiu di liberare l’area. Un grave problema, essendo la via molto trafficata, percorsa dagli automobilisti che vogliono raggiungere il Policlinico da Bitritto.

I mezzi in transito sono stati quindi deviati sulla tangenziale e su via Camillo Rosalba. “Le operazioni di eliminazione dell’acqua – spiega il comandante della Polizia municipale Nicola Marzulli – sono a buon punto”.