Freddo e neve in nord Africa, colpite Marocco e Algeria. Neve fino a bassa quota! Imbiancato il deserto del Sahara.
Mese di febbraio quasi da record per il nord Africa, principalmente per i settori nord-occidentali come Marocco e Algeria, dove freddo e maltempo non vogliono assolutamente mollare la presa. Dopo le nevicate in Marocco sino in collina della scorsa settimana, sono giunti nuovi fronti freddi di origine artica che hanno provocato un ulteriore calo della quota neve e tantissimo maltempo.
Si tratta del flusso freddo polare che dalla Scandinavia e Russia europea si è disteso sin verso la penisola iberica, apportando nevicate a Parigi e a Madrid, e successivamente anche sull’Africa nord-occidentale data l’assenza di barriere orografiche come possono esserlo le Alpi e i Balcani. Col freddo tutto riversato sull’Europa occidentale e nord Africa, in Italia si è verificato un periodo freddo ma non troppo, specie al centro-sud dove abbiamo avuto anche diversi richiami più miti innescati proprio dal vasto flusso polare troppo decentrato rispetto all’Italia.
Negli ultimi giorni l’arrivo di nuovi impulsi decisamente freddi di origine polare, con isoterme fino a -4 a 850hpa (circa 1500 metri), ha determinato nevicate sino a quote basse sul Marocco settentrionale e l’Algeria, localmente anche in maniera copiosa come da anni non succedeva. Imbiancato anche il deserto algerino nella provincia di Naama come potete vedere dalla foto in allegato.
Di seguito un video impressionante che arriva dal Marocco, registrato a quote collinari, dove si è abbattuta una tormenta di neve.
Se non visualizzi il video, clicca qui >>>
[jwplayer player=”3″ mediaid=”133016″]