Nuova perturbazione artica in arrivo. Possibili nevicate a bassa quota sul Tirreno, fiocchi anche a Roma?
Meteo/ Nemmeno il tempo di una pausa, che una nuova ondata di maltempo è già pronta a raggiungere la nostra penisola. Si tratta di una perturbazione artica decisamente fredda che nella giornata di mercoledi causerà un diffuso guasto del tempo sulle regioni centro-meridionali, apportando piogge, venti sostenuti e anche nevicate a bassa quota.
La saccatura colma di aria fredda artica (con temperature di -30/-32°C a 500 hpa, circa 5500 m, e -2/-5°C a 850hpa, circa 1450 m) irromperà nel mar Tirreno provocando la formazione di un vortice di bassa pressione. Questa bassa pressione si approfondirà rapidamente e nel frattempo si sposterà sul mar Ionio : sarà proprio questo movimento, da ovest verso est, a favorire precipitazioni diffuse su gran parte del sud e localmente anche al centro. A tal proposito è stata emanata l’allerta meteo della Protezione Civile.
Il minimo di bassa pressione che si formerà sul mar Tirreno apporterà precipitazioni anche sul Lazio, grossomodo tra la notte e la mattina di mercoledi. Grazie alla presenza di temperature abbastanza fredde e ai venti freddi provenienti dall’Appennino, sarà possibile osservare nevicate sino a quote bassissime tra le province di Roma, Frosinone e Latina. Qualche fiocco potrebbe raggiungere i 200 metri del viterbese ma senza accumulo. Più secco invece sul reatino dove non ci aspettiamo fenomeni. La neve potrà raggiungere anche i 100/200 metri sul Lazio meridionale e non escludiamo qualche fiocco di neve anche a Roma domani mattina ( si esclude al momento la possibilità di accumulo). Una nevicata coreografica al momento ha buone possibilità di realizzarsi domani mattina sulla Capitale grazie alla ventilazione disposta dai quadranti nord-orientali, proveniente dall’Appennino, che manterrà le temperature di poco superiori allo zero nelle ore notturne e al primo mattino.
Molto difficile l’arrivo dei fiocchi sulle coste, dove è più probabile pioggia mista a neve o graupel (neve tonda).
Netto miglioramento del tempo dal pomeriggio di domani, sebbene il clima continuerà a presentarsi molto freddo.