Meteo Puglia : irruzione artica in arrivo con piogge, venti forti, freddo e anche neve!

by Raffaele Laricchia
13 Febbraio 2018 - 20:31

Irruzione artica in arrivo sul centro-sud, maltempo anche in Puglia con neve in collina! Le ultimissime previsioni meteo…

Meteo Puglia/ Dopo le piogge giunte nelle ultime ore in Puglia grazie al transito di una perturbazione atlantica, assisteremo all’ingresso di un’altra perturbazione, decisamente più fredda, nel corso della giornata di domani, mercoledi 13 febbraio. Si tratta di una perturbazione artica decisamente fredda che causerà un diffuso guasto del tempo sulle regioni centro-meridionali, apportando piogge, venti sostenuti e anche nevicate a bassa quota.

La saccatura colma di aria fredda artica (con temperature di-30/-32°C a 500 hpa, circa 5500 m, e -2/-5°C a 850hpa, circa 1450 m) irromperà nel mar Tirreno provocando la formazione di un vortice di bassa pressione. Questa bassa pressione si approfondirà rapidamente e nel frattempo si sposterà sul mar Ionio : sarà proprio questo movimento, da ovest verso est, a favorire precipitazioni diffuse su gran parte del sud e localmente anche al centro. A tal proposito è stata emanata l’allerta meteo della Protezione Civile.

Il peggioramento in Puglia giungerà nel pomeriggio e persisterà sino a giovedi. Avremo piogge su gran parte della regione, specie su tarantino e Salento, mentre su barese e foggiano i fenomeni saranno più deboli, ad eccezione dei settori più interni murgiani. La neve cadrà oltre i 400-500 metri di quota, soprattutto domani sera quando probabilmente lo zero termico si posizionerà sui 600 metri di quota. Pioggia mista a neve sulla Puglia centrale sin verso i 300 metri di quota. Possibilità di locali accumuli nevosi su Murge, Subappennino Dauno e Gargano (le nevicate più intense giungeranno in Basilicata). Dopo il transito di questo fronte instabile, innescato dal vortice di bassa pressione, assisteremo al fenomeno dell’ASE (Adriatic Snow Effect), ovvero ai classici rovesci sparsi e disorganizzati provenienti dal mare, innescati dal transito di aria più fredda sull’Adriatico più mite. Questi rovesci sparsi si manifesteranno tra domani sera e le prime ore di giovedi principalmente su Gargano, barese, brindisino e leccese. In questo contesto avremo fiocchi di neve solo oltre i 300/400 metri di quota, mentre più in basso e sulle coste potremo osservare piogge miste a neve o grandine.

Nella mattinata di giovedi tornerà il Sole ovunque ma si farà sentire il forte vento di maestrale su tutta la Puglia. Le raffiche potranno superare i 60 km/h sui settori adriatici della regione, dal Gargano sino al Salento. Clima molto freddo specie di notte con temperature diffusamente inferiori ai 4-5 °C, anche sulle coste. Nelle zone interne e collinari temperature tra 1 e 3°C.

ULTIMA DECADE DI FEBBRAIO CON TANTO GELO E NEVE? Leggi le ultimissime >>>