Parma vince e sarà capitale della cultura 2020

by Francesco Ladisa
16 Febbraio 2018 - 13:49

Grande traguardo raggiunto dalla città di Parma, che sarà capitale della cultura 2020. L’annuncio è arrivato nelle ultime ore, direttamente da parte del presidente della giuria Stefano Baia Curioni, alla presenza del ministro dei beni culturali e turismo Dario Franceschini, al termine di una cerimonia pubblica nella sede del Mibact a Roma. 

Parma ha superato le altre nove candidate, che erano: Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso. A contribuire al successo di Parma è stata l’alleanza tra pubblico e privato nel progetto.

Il commento a caldo del sindaco Pizzarotti: «Raramente ho poche parole, ma stavolta mi avete lasciato senza. Sono davvero emozionato». Così, dopo un corale «Sì!!» esploso in platea il sindaco di Parma, accoglie la notizia della vittoria della sua città nel rush finale a Capitale italiana della cultura 2020. “Questa è una grande possibilità. Abbiamo la consapevolezza di aver creato un’idea di città che ha messo tante persone intorno a un tavolo. Sono felice di aver vinto e felice che in finale ci fossero progetti così belli e tre città emiliane con cui, con un comunicato, abbiamo già annunciato che vogliamo continuare a lavorare insieme. E anche questo è un cambio di passo nella politica».

«Parma capitale della cultura 2020: un altro riconoscimento alle bellezze, al patrimonio, alle eccellenze della nostra terra. Federico Pizzarotti andiamone fieri». Così, sulla sua pagina Facebook, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.