Forte perturbazione in arrivo sulla Puglia, neve anche a bassissima quota. Le ultimissime.
Allerta meteo Puglia / L’aria gelida di origine siberiana ampiamente, prevista nei giorni precedenti, sta letteralmente invadendo il bacino del Mediterraneo, a cominciare dalle regioni centro-settentrionali dove le temperature sono in rapidissimo calo.
L‘aria gelida ha anche portato nevicate fino in pianura al nord grazie al semplice sollevamento dell’umidità indotto dall’aria gelida, densa e pesante proveniente da est. Inoltre si è sviluppato un fronte perturbato in seno al bordo meridionale dell’intera saccatura gelida, che sovrasta gran parte del Vecchio Continente, che sta attraversando il mar Tirreno a partire da settori più settentrionali.
Questo fronte perturbato, legato ad un vortice di bassa pressione formatosi nel mar Tirreno, si muoverà verso sud-est nelle prossime ore (portando la neve anche a Roma) e tenderà a raggiungere anche la Puglia nella giornata di lunedi. Contemporaneamente l’aria fredda siberiana, proveniente dai Balcani e, più esattamente dall’adriatico settentrionale, raggiungerà la Puglia già dalla tarda serata odierna comportando un sensibile calo delle temperature.
La quota neve stasera si porterà sulla Puglia centro-settentrionale sui 300-500 metri di quota, ma domani mattina, con l’arrivo della nuova perturbazione proveniente dal Tirreno, la quota neve crollerà in pianura su foggiano e barese.
La neve potrà quindi interessare la Puglia centro-settentrionale sino a quote pianeggianti tra domani mattina e pomeriggio. Possibile anche il coinvolgimento delle coste tra Manfredonia, Barletta e Bari (specie nel pomeriggio).
Forti nevicate interesseranno le Murge e il Gargano, con accumuli superiori ai 15-20 cm.
Possibili nevicate anche in Valle d’Itria oltre i 300 metri di quota. Piogge sul Salento, localmente anche forti specie stasera e in nottata.
ALTRA NEVE IN ARRIVO MARTEDI
Un momentaneo miglioramento si affaccerà nella prima parte di martedi, ma dal pomeriggio è probabile l’arrivo di un nuovo fronte perturbato, questa volta dal nostra Africa, che scorrendo sul gran freddo siberiano concentrato nei bassi strati, innescherà copiose nevicate su gran parte della Puglia, anche su coste e pianure specie sui settori centrali. Possibilità di nevicate anche su Brindisi e Lecce.
Questo secondo impulso perturbato non è ancora confermato, per cui importanti saranno gli aggiornamenti di domani mattina a tal proposito.