Ancora una scossa di terremoto registrata poco fa in Friuli Venezia Giulia, dove da stamattina è in atto uno sciame sismico (leggi qui l’articolo).
Alle ore 16.53, una scossa magnitudo 3.3 sulla scala Richter si è verificata nell’area nord-occidentale del Friuli, sempre nella stessa zona delle precedenti scosse. Epicentro localizzato a 5 km da Forni di Sopra (UD). La scossa è avvenuta a una profondità di circa 6km.
Numerose le persone che hanno avvertito il terremoto, in particolare fra le province di Udine, Belluno e Pordenone.
Comuni entro 20 km dall’epicentro
Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | CumulataPopolazione |
---|---|---|---|---|
Forni di Sotto | UD | 5 | 600 | 600 |
Forni di Sopra | UD | 5 | 993 | 1593 |
Sauris | UD | 12 | 416 | 2009 |
Claut | PN | 15 | 956 | 2965 |
Ampezzo | UD | 15 | 1006 | 3971 |
Lorenzago di Cadore | BL | 16 | 549 | 4520 |
Tramonti di Sopra | PN | 16 | 321 | 4841 |
Vigo di Cadore | BL | 17 | 1440 | 6281 |
Cimolais | PN | 17 | 397 | 6678 |
Socchieve | UD | 17 | 908 | 7586 |
Domegge di Cadore | BL | 17 | 2441 | 10027 |
Lozzo di Cadore | BL | 17 | 1383 | 11410 |
Tramonti di Sotto | PN | 18 | 387 | 11797 |
Pieve di Cadore | BL | 19 | 3794 | 15591 |
Calalzo di Cadore | BL | 19 | 2085 | 17676 |
Perarolo di Cadore | BL | 19 | 380 | 18056 |
Santo Stefano di Cadore | BL | 20 | 2609 | 20665 |
Andreis | PN | 20 | 259 | 20924 |