Previsioni Meteo : forti nevicate da cuscino al nord da giovedi!

by Raffaele Laricchia
26 Febbraio 2018 - 10:37

Ondata di gelo siberiano sull’Italia. Da Giovedi arrivano anche forti nevicate al nord!

Previsioni meteo/ L’ondata di gelo siberiano giunta sull’Italia sta coinvolgendo, come ampiamente previsto, le regioni centro-meridionali con maltempo e nevicate sino in pianura. Il gran gelo sta dilagando invece al nord, dove splende il Sole.

Nevicate fortissime hanno interessato Toscana, Lazio e Campania (addirittura anche su Roma), e nelle prossime ore la neve raggiungerà anche Bari. L’ingresso dell’aria estremamente secca proveniente da est sul nord Italia ha permesso un miglioramento generale del tempo, mentre lungo le regioni adriatiche questo gelo, a contatto con l’umidità dell’Adriatico, sta generando nubi cariche di neve che si addossano a Romagna, Marche, Abruzzo e Molise.

Il gran gelo presente al nord tenderà ad amplificarsi nel corso dei prossimi due giorni, tanto che potremo registrare temperature minime di assoluto rilievo. In Pianura Padana la colonnina di mercurio potrà facilmente scendere diffusamente sotto i -8/-10°C, con picchi anche di -14°C tra Piemonte e Lombardia. Valori ancora più bassi potranno registrarsi nelle vallate prealpine e alpine.
Quest’aria molto fredda, densa e pesante nei bassi strati, tenderà a formare un possente cuscino gelido sulla pianura Padana che con molta probabilità risulterà determinante nel corso del prossimo peggioramento di stampo atlantico atteso tra giovedi e sabato. 

Se non visualizzi il video, clicca qui >>>
video
play-sharp-fill

L’inizio della primavera meteorologica (che avrà inizio il 1° Marzo) sarà dunque caratterizzato dal gran freddo al nord, col ritorno della neve in pianura, a tratti anche in maniera abbondante, grazie allo scorrimento dell’aria più mite e umida atlantica sul granitico cuscino gelido al nord.  In particolare saranno le regioni del nord-ovest ad assistere con maggior sicurezza alle nevicate copiose sino in pianura, mentre per il nord-est è ancora da valutare la resistenza che opporrà il cuscino gelido alle correnti miti libecciali. I primi fiocchi in pianura giungeranno mercoledi sera su Piemonte e Liguria.

Discorso diverso per il centro-sud, dove le correnti libecciali atlantiche provocheranno un repentino aumento delle temperature che causerà il rapido scioglimento della neve sino alle medie quote appenniniche. Tanta pioggia giungerà su buona parte dell’Italia centro-meridionale.

LE TENDENZE PER LA PRIMAVERA, leggi qui >>>