Home > Meteo News > L’estate inizia a riscaldare i motori : che caldo in India, toccati i +47°C!

L’estate inizia a riscaldare i motori : che caldo in India, toccati i +47°C!

29 Marzo 2018, ore 14:03

Avanza il semestre caldo, i tropici accendono i motori, primi 47°C in India!

La primavera astronomica è cominciata da 9 giorno, quella meteorologica da ben 29 giorni e i relativi effetti iniziano ad osservarsi in tutte le zone del pianeta, come logico che sia. La maggior incidenza dei raggi solari sull’emisfero boreale e l’aumento di minuti di luce, in constante crescita sino al solstizio d’estate, stanno c “morte” del vortice polare, una conseguenza che porta alla logica fine dell’inverno. Naturalmente residui rimasugli di aria fredda a spasso per l’emisfero nord continueranno ad apportare sporadiche e brevi ondate di freddo su nord America, Europa e Asia, ma ormai la stagione primaverile è più che avviata e sarà molto più facile assistere, specie nel mese di aprile, alle prime ondate di caldo.

L’aria inizia gradualmente a riscaldarsi laddove conta, ovvero in corrispondenza dei tropici ( in questo caso parliamo del tropico del Cancro, quello dell’emisfero boreale) grazie alla maggior incidenza dei raggi solari (lo zenit si sposta man mano verso il tropico del Cancro).
Gli anticicloni che regnano sulla fascia tropicale si stanno man mano gonfiando ed espandendo verso nord, producendo ondate di caldo sempre più intense sui settori del nord Africa e i primi effetti si notano anche sull’Italia dove giungono correnti più miti e tiepide, specie sul centro-sud.
Questa situazione non la ritroviamo solo in Africa, ma anche su Messico e Asia meridionale, ovvero lungo tutta la fascia sub-tropicale.

Davvero importanti le ondate di caldo che iniziano ad affacciarsi su zone come la penisola arabica, l’Iran, il Pakistan e l’India : negli ultimi giorni sono state registrate temperature notevoli per il periodo, tutte superiori ai +40°C. Impressionanti i valori rilevati in India : la colonnina di mercurio ha raggiunto in alcune località i +47 / +48°C, sfiorando i +50°C. Non si tratta ovviamente di valori record, in quanto su queste aree il caldo torrido ed estremo inizia a svilupparsi sin dall’inizio della primavera. Tuttavia su queste temperature così alte non incide solo l’avvicinamento dell’estate e i raggi solari via via sempre più caldi : l’orografia del territorio assume un ruolo di primo piano in quanto va a “modellare” l’ondata di caldo favorendo temperature più basse in zone più esposte ai venti e temperature più alte in zone più nascoste o poste sottovento (come vallate, canyon e deserti).  

Dunque i picchi termici più alti sono stati registrati in zone dove troviamo poca umidità e venti spesso assenti, quindi su zone molto lontane dal mare e isolate. Nonostante ciò il caldo si fa sentire ovunque in India, specie sui settori meridionali dove sebbene abbiamo temperature più basse abbiamo anche altissimi valori d’umidità. Il risultato è micidiale : a temperature comprese tra i +29 e i +34°C va ad aggiungersi un tasso d’umidità estremo (anche oltre il 90%) che scatena quindi un afa notevole che innalza di parecchio la temperatura percepita dal corpo.

Insomma l’estate sta cominciando a riscaldare i motori, sperando non sia estrema per le fasce temperature come il Mediterraneo. Su quest’ultimo punto è ancora presto elaborare tendenze, ma ne riparleremo tra aprile e maggio senza dubbio!
Per il momento potete dare un’occhiata alle nostre tendenze per la primavera.