Insolita scossa di terremoto rilevata nella tarda notte su Bari. Epicentro in mare davanti alla costa.
Una scossa di terremoto di debole entità è stata registrata oggi, 1 aprile 2018, sull’Adriatico meridionale davanti alla costa pugliese di Bari.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV si è trattato di un sisma di magnitudo 2.0 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 17 km di profondità. Epicentro individuato esattamente in mare, davanti alla costa di Bari in corrispondenza di San Giorgio.
La scossa è stata molto debole e pertanto non è stata avvertita in nessuna località del barese ne tanto meno nel capoluogo. Il sisma arriva a poco più di una settimana dalla scossa, ben più intensa, registrata nel brindisino, con cui non c’è alcun collegamento.
Si tratta comunque di un episodio abbastanza raro per la zona dato che negli ultimi 30 anni non sono mai state registrate scosse, anche deboli, nella zona di Bari e nella porzione di mare davanti al capoluogo pugliese.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | CumulataPopolazione |
---|---|---|---|---|
Triggiano | BA | 6 | 27269 | 27269 |
Capurso | BA | 8 | 15735 | 43004 |
Bari | BA | 9 | 326344 | 369348 |
Noicattaro | BA | 9 | 26115 | 395463 |
Valenzano | BA | 10 | 17993 | 413456 |
Cellamare | BA | 11 | 5775 | 419231 |
Mola di Bari | BA | 11 | 25695 | 444926 |
Rutigliano | BA | 12 | 18662 | 463588 |
Bitritto | BA | 14 | 11278 | 474866 |
Adelfia | BA | 15 | 17184 | 492050 |
Modugno | BA | 16 | 38515 | 530565 |
Casamassima | BA | 18 | 19890 | 550455 |
Sannicandro di Bari | BA | 19 | 9957 | 560412 |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook