Scossa di terremoto di moderata entità avvertita al mattino sull’estremo sud. Epicentro nello Ionio. Ecco i dati INGV.
Una scossa di terremoto è stata avvertita chiaramente oggi 11 aprile 2018, esattamente alle 06.48, sul tratto ionico del reggino e della Sicilia, con epicentro nel mar Ionio.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell‘INGV il sisma ha raggiunto la magnitudo 3.7 sulla scala richter, con ipocentro fissato a circa 36 km di profondità. Epicentro localizzato nel mar Ionio, a circa 23 km dalla costa calabrese meridionale in corrispondenza di Condofuri Marina e Marina di San Lorenzo. Il sisma è stato ben avvertito su un ampio raggio a causa dell’ipocentro moderatamente profondo che ha ampliato l’area di scorrimento delle onde sismiche.
La scossa infatti è stata avvertita chiaramente sul reggino, specie sulla costa meridionale ma anche a Reggio Calabria, e anche sulla Sicilia orientale, tra messinese e catanese. Naturalmente non ci sono danni a cose o persone.
Ultime ore decisamente movimentate nel sottosuolo italiano considerando sia la scossa rilevata all’alba in Toscana e anche la sequenza sismica che incessantemente prosegue nelle Marche.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook