La lunga fase anticiclonica, all’insegna del sole e della stabilità atmosferica, sta volgendo verso il tramonto.
Nel week end avremo ancora ampi spazi soleggiati ma aumenteranno anche le nubi e avremo locali temporali soprattutto a ridosso dei rilievi, complice l’indebolimento dell’alta pressione. Un vero e proprio cambiamento lo osserveremo però la prossima settimana, in particolare a partire da Martedì, quando una vasta area depressionaria di origine atlantica raggiungerà il bacino del Mediterraneo, formando una bassa pressione proprio a ridosso della nostra penisola.
Sulla base degli ultimi aggiornamenti dei modelli, nel corso della settimana prossima dovremmo assistere quindi a condizioni meteo molto instabili, in particolare nel periodo compreso fra 1-5 Maggio.
Piogge e temporali investiranno inizialmente il centro-nord, risultando più forti sui settori nord-occidentali e tirrenici, poi si estenderanno anche al centro-sud, probabilmente verso Giovedì-Venerdì.
Le temperature inizialmente continueranno ad essere elevate su gran parte d’Italia: il centro-sud (soprattutto il Meridione) infatti sarà interessato nella prima metà della settimana da un “richiamo” di aria molto mite sub-tropicale, dettato proprio dalla bassa pressione che andrà a localizzarsi sul Tirreno. Al Nord invece avremo un clima mediamente più fresco anche grazie ai fenomeni di instabilità. La tendenza sarà per un calo termico anche sulle regioni centro-meridionali nella seconda parte della settimana.
Ancora prematuro, al momento, parlare del tempo del prossimo week end, quindi vi rimandiamo per questa previsione ai prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook