Festa della Repubblica – Oggi sabato 2 Giugno si festeggia la festa della Repubblica Italiana, anche il famoso motore di ricerca Google gli ha dedicato un doodle in onore di tale festivitĂ . Ma perchè si festeggia proprio il 2 giugno?
La festività è stata istituita nel 1947 a seguito del referendum istituzionale che il 2 e 3 giugno 1946 sancì la nascita della Repubblica Italiana. In quell’occasione, con un’affluenza alle urne dell’89% e con un risultato in bilico fino all’ultimo (12 milioni e 700 mila voti per la Repubblica, con una grande maggioranza al Centro/Nord e soprattutto in Trentino e Romagna con punte dell’85%; 10 milioni e 700 mila voti per la Monarchia, con una grande maggioranza al Sud e soprattutto a Napoli e in Campania con punte dell’80%).
Â
Tale divisione dei votanti è riconducibile al passato storico che le due zone d’Italia hanno vissuto, infatti, le zone dove i votanti per la monarchia hanno fatto registrare i picchi piĂą elevati sono quelle dell’ex Regno di Napoli. Ad ogni modo, da quel giorno l’Italia divenne una Repubblica e ogni anno il 2 Giugno se ne ricorda la nascita.


A cura di Luca Mennella