Tornado impressionante sull’altopiano di Asiago. Fenomeno storico per la zona.
L’instabilità continua ad interessare a più riprese le regioni del nord Italia, ben lontane dall’anticiclone africano posto poco più a sud che comunque è in grado di iniettare aria calda sin verso il settentrione. Quest’aria calda infatti rappresenta il carburante necessario per la formazione dei temporali che localmente risultano anche molto forti.
Nel corso della giornata di oggi 4 giugno 2018 si è formato un forte temporale sul Veneto che ha colpito le Alpi vicentine : una cella temporalesca particolarmente violenta ha dato vita incredibilmente ad un tornado tra le zone di Asiago e Gallio, sull’altopiano dei sette comuni posto a circa 1000 metri s.l.m.! Il tornado, di tipo landspout (ovvero che non si è formato in seno ad un temporale supercellulare) pare abbia toccato il suolo solo per pochi istanti senza provocare danni.
se non visualizzi il video, clicca qui >>>

Tuttavia resta il fatto che si è trattato di un evento davvero raro e storico non solo per questa zona : i tornado sono fenomeni meteorologici che prediligono le pianure e davvero raramente si sviluppano ad alta quota!