Vulcano Kilauea: circa 500 scosse in 24 ore, continua la violenta eruzione
Il vulcano Kilauea, alle Hawaii, continua a dare spettacolo scatenando la fuoriuscita di lava, cenere e materiale vulcanico, dal suo cratere e dalle numerose fessure che si sono aperte nel terreno nel corso delle ultime settimane.
Da ieri inoltre si è verificato un netto aumento della frequenza delle scosse sismiche nell’area vulcanica: nella serata di Domenica un terremoto di magnitudo 5.5 ha scosso il vulcano e l’area circostante, mentre centinaia di scosse più piccole (magnitudo 2-3) si sono susseguite continuamente. Secondo gli esperti dell’USGS (centro sismico americano) si tratta del più alto tasso di terremoti mai registrato in un periodo di 24 ore.
Dunque il vulcano si dimostra ancora in piena e intensa fase eruttiva: al momento non si osservano segnali significativi di una attenuazione dell’attività. E’ facile attendersi nuove raffiche di scosse nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Intanto, a causa della violenta eruzione che persiste, altre tre persone sono state evacuate da una parte isolata della comunità di Kapoho.
A cura di Francesco Ladisa