Residui temporali oggi al centro-sud, momentanea tregua grazie all’alta pressione.
L’anticiclone regalerà qualche ore di bel tempo sull’Italia, in particolare al nord, dopo tanti giorni di piogge, temporali e grandinate. La perturbazione che ha attraversato la nostra penisola negli ultimi giorni si è ora spostata sui Balcani dove ha provocato altre fortissime grandinate a dir poco devastanti.
La situazione sull’Italia è in miglioramento, tuttavia anche oggi avremo qualche residuo temporale concentrato prevalentemente al centro-sud, mentre sarà nettissimo il miglioramento al nord.
L’instabilità si svilupperà nel corso del pomeriggio a agirà prevalentemente sui settori adriatici centro-meridionali e al sud : in particolare vi sarà possibilità di locali acquazzoni o temporali su Appennino tosco-romagnolo, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia (specie zone interne e arco ionico), zone interne del Lazio, zone interne della Campania, Basilicata e localmente anche sull’Appennino cosentino. Tanto Sole in pianura Padana, coste tirreniche del centro-sud e sulle due isole Maggiori.
In Liguria troveremo un po’ di maccaja che renderà il clima grigio e uggioso ma non ci saranno piogge. Qualche isolato temporale potrebbe interessare anche il Friuli Venezia Giulia tra pomeriggio e sera.
Il week-end proseguirà sulla scia del miglioramento : la giornata di domani sarà stabile su quasi tutta Italia ad eccezione di qualche addensamento in Puglia e a ridosso dei rilievi, ma senza particolari fenomeni. Un po’ di vento di maestrale interesserà le regioni del sud.