Previsioni Meteo : è già crisi estiva? Più fresco e forti temporali da nord a sud nei prossimi giorni

by Raffaele Laricchia
11 Giugno 2018 - 13:34

Intensa ondata di temporali dapprima al nord e poi al sud. Week-end temporalesco sul Meridione.

Previsioni meteo / La tregua soleggiata che ha interessato il nord nel week-end sta già giungendo al termine : un nuovo fronte instabile proveniente dall’Atlantico sta già raggiungendo le regioni settentrionali, in particolare Liguria e Piemonte dove troviamo i primi temporali legati a quest’ennesima perturbazione.

L’ingresso di questa perturbazione non fa altro che evidenziare la debolezza dell’anticiclone nel Mediterraneo, che verrà ancor più rimarcata sul finire della settimana e l’inizio della prossima, grossomodo tra 14 e 20 giugno, a causa della persistenza sull’Italia di due vaste saccature colme di aria fresca alle medio-alte quote : la prima è quella che proprio in queste ore sta lambendo il nord-ovest e che entro mercoledi 13/giovedi 14 coinvolgerà quasi tutta Italia apportando rovesci diffusi e temporali anche violenti; la seconda invece potrebbe giungere tra domenica 17 e mercoledi 20 apportando un’altra fase molto instabile e fresca, specie al nord Italia.

se non vedi il video, clicca qui >>>
video
play-sharp-fill

Insomma l’estate, iniziata da poco più di 10 giorni, potrebbe già trovare sulla sua strada chiare difficoltà legate ad un anticiclone nord africano piuttosto debole sul comparto mediterraneo. 

Ne risentiranno ovviamente anche le temperature, in particolar modo al nord : col susseguirsi dei rovesci e dei temporali le temperature potranno gradualmente scendere tanto da portarsi di qualche grado sotto le medie del periodo. L’iniziale gran caldo del centro-sud (che si farà sentire tra domani e mercoledi) sarà pian piano sostituito dall’aria più fresca atlantica che favorirà un calo termico abbastanza rilevante : in questo contesto, tra giovedi e domenica, le massime si porteranno tra i 24 e i 29°C sulle regioni centro-meridionali.

In corrispondenza della seconda saccatura fresca, quella che potrebbe farci visita ad inizio della prossima settimana, il calo termico potrebbe divenire ancor più incisivo al nord tanto che la colonnina di mercurio potrebbe scivolare sin verso i 20°C in pieno giorno. Naturalmente per ora parliamo di ipotesi a lungo termine, per cui saranno necessari ancora diversi aggiornamenti per chiarire meglio la situazione.