Salute – Scoperto da tre scienziati australiani il gene P53, tale gene sarebbe capace di fermare la crescita dei linfoma a cellule beta e potenzialmente anche altri tipi di cancro.
Lo studio in questione è stato pubblicato su Nature e sostiene che uno speciale gruppo di geni coinvolti nel normale processo di riparazione del Dna, sono vitali per far funzionare il p53. E’ la prima volta che uno studio scientifico ha spiegato come il p53 riesca a prevenire la crescita del tumore. Tale studio risulta di fondamentale importanze e risulta la base per l’avanzamento di nuove ricerca sulla cura dei tumori. Questo perchè almeno la metà dei tumori che si presenta nell’uomo è legata al gene P53.
Secondo uno dei tre ricercatori che hanno partecipato allo studio, il P53 potrà dare una svolta anche alla cura del tumore al Pancreas e al Colon, perchè in queste due tipologie di cancri, nel 70% dei casi è proprio il P53 che risulta mutato. Il mondo della medicina attende fiducioso nuovi importanti risultati.