Violento temporale auto-rigenerante sulle Marche – forti grandinate e nubifragi nell’anconetano

by Raffaele Laricchia
12 Giugno 2018 - 16:28

Forte temporale semi-stazionario sulle Marche. Pesanti nubifragi nell’anconetano.

L’aria più fresca proveniente da ovest, dall’Atlantico, inizia a farsi sentire pesantemente sulle regioni del nord e localmente anche sul versante adriatico. Dopo le forti grandinate registrate in Piemonte e Veneto, segnaliamo fenomeni violenti anche nelle Marche.

I primi forti contrasti termici tra l’aria fresca alle alte quote e la forte calura delle ultime ore al suolo (maggiormente presente sul versante adriatico dove abbiamo superato i 32°C) hanno permesso lo sviluppo di una forte cella temporalesca sui settori centrali marchigiani.
Fortemente colpite maceratese e anconetano come chiaramente visibile anche dal radar della protezione civile : la colorazione tendente al rosso / arancio indica la presenza di fenomeni molto intensi come nubifragi e grandinate (oltre che intensi colpi di vento generali dal temporale). 
Il temporale si muove molto lentamente verso sud-est e trae continuamente energia dalle aree interne dove troviamo umidità e calura a sufficienza mantenendo inalterata la sua intensità.

Una forte grandinata ha colpito la zona di Monsano, con chicchi grandi a tratti come mandarini. Grandine segnalata anche a Castelfidardo e forti acquazzoni con raffiche di vento impetuose nella zona di Macerata.

SEGUI in satellite in diretta per monitorare il movimento dei temporali >>>

Monsano (AN)