Previsioni Meteo : anticiclone delle Azzorre sull’Italia ancora per poco? Maltempo dietro l’angolo

by Raffaele Laricchia
18 Giugno 2018 - 12:37

Anticiclone delle Azzorre disteso sull’Europa. Insiste l’aria fresca al sud. Da venerdi peggiora al nord!

Previsioni meteo / Come ampiamente previsto nei precedenti editoriali l’alta pressione delle Azzorre ha conquistato gran parte dell’Europa centro-occidentale garantendo tempo stabile ed estivo, con temperature tutto sommato nella norma e senza grossi eccessi.

Il cuore dell’anticiclone lo ritroviamo tra Spagna, Francia e nord Italia ed è proprio su queste aree che troviamo le migliori condizioni meteorologiche e le temperature più alte. Se ci spostiamo verso est o verso il centro-sud Italia notiamo invece ancora la persistenza di deboli correnti fresche provenienti dall’est Europa, le quali scorrono fisiologicamente sotto il bordo orientale dell’anticiclone delle Azzorre, da est verso ovest. Dunque quest’aria più fresca continua a raggiungere anche il sud Italia e gli effetti sono facilmente riscontrabili nei classici acquazzoni o temporali che si sviluppano sulle aree interne non solo nelle ore pomeridiane ma anche al mattino (come sta accadendo in Calabria).

Questa situazione persisterà anche nel corso di questa settimana, ma a “rompere” l’equilibrio ci penserà una perturbazione proveniente dal nord Europa : da venerdi l’anticiclone delle Azzorre tenderà a spostarsi più a ovest, coinvolgendo maggiormente Paesi come Francia e Spagna mentre lascerà più scoperta la nostra penisola che sarà facile preda delle correnti più fredde del nord Europa. 

se non visualizzi il video, clicca qui >>>

COSA ASPETTARCI DA NORD A SUD?

Il cuore della settimana, almeno sino a giovedi, si presenterà alquanto stabile su quasi tutto il nostro Paese e soprattutto al nord centro-nord. Più instabile invece al sud per effetto dell’aria fresca descritta nei paragrafi precedenti, la quale determinerà dei locali addensamenti e temporali tra Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia (localmente anche di forte entità). Ne risentiranno anche le temperature che tenderanno ad aumentare ulteriormente al nord mentre saranno stazionarie al sud.

Tra venerdi e domenica invece avremo un deciso peggioramento del tempo dapprima al nord (venerdi) e poi al centro (sabato) a causa della perturbazione nord europea che riuscirà a farsi strada sin verso il Mediterraneo. Questa perturbazione potrebbe raggiungere anche il sud al termine della settimana, ma ora siamo troppo in là per fare previsioni! Ciò che al momento appare più probabile è l’arrivo dei temporali al nord nella giornata di venerdi, per il resto ci risentiremo nei prossimi, più dettagliati, aggiornamenti!