Alta pressione delle Azzorre sempre più forte al nord. Ancora temporali al sud.
Meteo / Anche quest’oggi l’Italia sarà divisa in due esattamente come gli ultimi tre 4/5 giorni. Da una parte l’anticiclone delle Azzorre che si estende dalla penisola Iberica sin verso il nord Italia e da un lato le correnti fresche dell’est sulle regioni del sud.
Anche oggi, 19 giugno 2018, dovremo aspettarci i classici temporali pomeridiani e coinvolgeranno prevalentemente i settori interni e collinari del meridione : l’aria più fresca presente in alta quota (che riesce a farsi sentire un po’ anche al suolo) interagirà con la calura e il riscaldamento del terreno innescando la formazione di cumulonembi e acquazzoni localmente anche di forte entità.
Questi rovesci e temporali si svilupperanno principalmente sulle zone collinari pugliesi, in Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Inoltre considerando che i venti proverranno dai quadranti nord-orientali ci aspettiamo che questi temporali (che si svilupperanno sui settori interni e montuosi) si muoveranno verso ovest e quindi potranno raggiungere anche le coste tirreniche di Campania, Basilicata, Calabria e la Sicilia meridionale.
Dei locali temporali potranno formarsi anche su Sardegna occidentale, Lazio e zone interne di Abruzzo e Umbria, ma saranno fenomeni molto isolati e deboli. Tanto Sole e bel tempo sulle coste del centro-nord e in pianura Padana dove la colonnina di mercurio salirà sin verso i 33°C! Temperature ancora leggermente sotto media al sud grazie alla persistenza delle correnti fresche nord-orientali : le massime infatti oscilleranno grossomodo tra i 24 e i 29°C.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook