Il fronte instabile accompagnato da aria fresca in discesa dall’Europa centro-orientale ha valicato le Alpi nella notte arrecando forti temporali al Nord-Est.
Particolarmente colpito il Trentino Alto Adige. Il servizio meteorologico della Provincia di Bolzano ha contato complessivamente 3.450 fulmini nel corso della notte in regione. Tra le zone più colpite risultano il Meranese, la conca di Bolzano, come anche la valle Isarco e la val Pusteria. A Gargazzone, tra Bolzano e Merano, in mezz’ora sono caduti 40 millimetri di pioggia. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire per strade e cantine allagate.
E’ stato probabilmente un fulmine a causare l’incendio che ha distrutto la baita Schoenberg sopra Lutago, in valle Aurina. Per spegnere il rogo sono intervenuti un centinaio di vigili del fuoco volontari della zona.