Italia sferzata dal grecale. Temperature in calo ovunque ma cieli via via più sereni. Forte guasto da domani!
Meteo oggi / La rapida perturbazione transitata nelle ultime ore prevalentemente sulle regioni adriatiche (causando anche parecchi disagi) sta abbandonando ora la Puglia e dietro di se ha lasciato aria nettamente più fresca e soprattutto sostenuti venti di tramontana e grecale.
Osservando le immagini dal satellite sono evidenti ancora un po’ di nubi sul basso Adriatico, Campania, Basilicata, Calabria e Piemonte, ma la situazione è destinata a migliorare col passare delle ore. La giornata di oggi, 23 giugno 2018, sarà infatti abbastanza stabile su gran parte del nostro Paese, vento escluso ovviamente.
Le raffiche di grecale e tramontana continueranno a soffiare per gran parte della giornata in maniera particolare sulle regioni adriatiche, dove ci aspettiamo mari mossi o molto mossi. Più riparato invece il nord dove i venti saranno deboli o a tratti assenti.
Si fa sentire anche l’aria fresca proveniente dal nord Europa portata su di noi dalla perturbazione di ieri e lo dimostrano le minime registrate stanotte, le quali si presentano inferiori ai 18°C anche su pianure e coste, da nord a sud : spiccano su tutte le temperature di Udine (11°C), Bologna (15°C), Ancona (14.7°C) e Potenza (13°C). Insomma temperature non proprio consone al periodo considerando che siamo appena entrati in estate!
DOMANI PEGGIORA
La tregua sarà davvero breve e già da domani assisteremo ad un nuovo peggioramento del tempo causato da un’altra perturbazione, questa volta proveniente dalla Scandinavia e carica di aria ancor più fresca che investirà il nostro Paese. Tempo in deciso peggioramento al nord dove potranno svilupparsi temporali relativamente forti, specie su Piemonte, Lombardia, Liguria e anche su colline e rilievi del Triveneto. Locali e non forti temporali potranno interessare anche l’Appennino centrale, mentre andrà meglio al sud e le coste del centro dove continuerà ad essere stabile e un po’ ventilato.
PROSSIMA SETTIMANA AUTUNNALE?
Come più volte ribadito la prima metà della prossima settimana risulterà simil-autunnale su molte regioni italiane e in particolare sul centro-sud. La perturbazione che domani raggiungerà il nord si porterà lunedi sul centro-sud dove insisterà almeno fino a mercoledi/giovedi arrecando non solo tante piogge e temporali ma anche un forte calo termico che non avrà nulla a che fare col mese di giugno. Ve ne abbiamo parlato in maniera più approfondita in questo articolo.