Intensi temporali in Francia, qualcuno arriverà anche sul Nord Italia.
Una vasta saccatura che si estende dal Nord-Europa fino all’Europa occidentale sta apportando in queste ore già forte maltempo sulla Francia e farà sentire i suoi effetti, anche se più limitati, anche sull’Italia settentrionale.
Spostandosi lentamente verso Est infatti, tale saccatura si andrà a scontrare contro il muro anticiclonico presente sull’Europa centro-orientale e sulla nostra penisola, ma infiltrazioni d’aria più fresche e instabili riusciranno comunque a penetrare sul Nord Italia.
Nel corso della seconda metà della giornata, dunque, avremo lo sviluppo e il transito di celle temporalesche, in particolar modo sul Nord-Ovest.
Questi temporali potranno risultare anche intensi, accompagnati da grandinate e forti raffiche di vento: le aree interessate risulteranno il Piemonte in primo luogo, specialmente i settori centro-settentrionali ed il cuneese occidentale, poi entro sera il maltempo raggiungerà anche la Lombardia, specie settori alpini e medie-alte pianure (milanese compreso). Qualche temporale potrà giungere verso tarda serata anche al Nord-Est, fra Trentino, Veneto.
Piemonte e Lombardia, quindi, potranno dover fare i conti con fenomeni di forte intensità e disagi dovuti ad allagamenti lampo e raffiche di vento molto forti.
Anche al centro-sud potranno verificarsi locali temporali, soprattutto nelle zone appenniniche e interne (leggi di più qui).
A cura di Francesco Ladisa