Irrompe l’aria fredda sulle regioni del nord. Torna la neve sulle Alpi sin sotto i 2000 metri. Le immagini.
Meteo / La perturbazione sta irrompendo sull’Italia in maniera prepotente causando notevoli disagi tra Lombardia e Liguria, dove sono in atto diffusi nubifragi (specie nella zona di Genova). L’aria fredda di questa perturbazione si sta rapidamente riversando al suolo obbligando l’aria più calda e umida a salire di quota, condensarsi e ad alimentare i forti temporali in atto sulle regioni settentrionali.
Il fronte temporalesco di cui vi abbiamo parlato qui poco fa, è seguito dall’aria più fredda della perturbazione, quella che sta innescando un netto calo delle temperature sulle regioni nord-occidentali. Le temperature crollano già durante le forti piogge scaturite dal fronte temporalesco come dimostrato dai 17°C raggiunti a Genova.
[foogallery id=”138925″]
La stessa situazione la troviamo sulle Alpi, specie tra Lombardia e Trentino Alto Adige, dove il calo delle temperature risulta determinante per la trasformazione della pioggia in neve.
Nevica in maniera abbondante sui rilievi centrali del nord sin verso i 2100/2200 metri di quota : imbiancate sia lo Stelvio che la Marmolada come potete vedere nelle foto (lo Stelvio) e nel video (Marmolada).
Nel corso della notte la quota neve scenderà sin verso i 1800 metri sulle Alpi centro-orientali!
se non vedi il video, clicca qui >
A cura di Raffaele Laricchia