Aria fredda arrivata al Nord: splendide nevicate specialmente sui rilievi del Nord-Est.
La perturbazione giunta puntuale sul Nord Italia nella seconda parte di ieri ha portato con sé aria fredda in quota.
Aria fredda che associata a precipitazioni anche intense ha determinato nevicate sulle aree montuose dell’Italia settentrionale. La neve è caduta a tratti abbondantemente fra la serata di ieri e questa notte, regalando scenari stupendi stamane al risveglio, soprattutto sui settori alpini centro-orientali e sulle Dolomiti.
Le nevicate più importanti si sono avute a partire dai 1800-2000 metri di quota, ma localmente i fiocchi bianchi si sono spinti anche qualche centinaio di metro più giù. Lievi accumuli addirittura fino ai 1200 metri sulle Dolomiti. Sui 1500 metri su Alpi Carniche e Tarvisiano.
Ecco una serie di foto e immagini di webcam di stamattina dalle aree montuose del Nord-Est.
Monte Fertazza
Rifugio Scoiattoli Cortina
Passo dello Stelvio
Sud Tirolo
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook