Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni Meteo : tanti altri temporali in settimana? Le previsioni da nord a sud

Previsioni Meteo : tanti altri temporali in settimana? Le previsioni da nord a sud

3 Settembre 2018, ore 15:25

Momentaneo miglioramento in atto sull’Italia, nuovo guasto in settimana al centro-nord!

Previsioni meteo / La forte perturbazione atlantica che ha colpito l’Italia nel corso del week-end, causando anche parecchi danni, sta pian piano abbandonando il Mediterraneo dirigendosi verso l’est Europa. Il tempo dunque è in miglioramento grazie al graduale rinforzo dell’alta pressione, ma attenzione… si tratta solo di una ripresa momentanea!

Volendo essere più precisi l’alta pressione si rafforzerà su tutta Italia solo nei giorni di martedi 4 e mercoledi 5, dopodichè inizierà pian piano a scendere di latitudine andando a sovrastare solo le regioni del sud per gran parte della settimana. Cosa significa questo? Semplice, le regioni del centro-nord a partire da giovedi 6 dovranno fare nuovamente i conti con acquazzoni e temporali a più riprese, localmente anche molto forti.

Questo perchè l’anticiclone africano, nel momento in cui regredirà verso sud, lascerà scoperto il centro-nord Italia dove potranno così tornare a scorrere correnti più fresche e instabili di origine atlantica legate ad una profonda bassa pressione situata sull’Europa nord-occidentale.

Raffaele Laricchia in video, se non vedi clicca qui >>

[flowplayer id=”136271″]

PROSIEGUO DI SETTIMANA INSTABILE AL CENTRO-NORD

Dunque tra giovedi 6 e sabato 8 il tempo tornerà a peggiorare sulle regioni del nord e in maniera particolare sul nord-est e il versante adriatico dove saranno più frequenti gli acquazzoni e i temporali pomeridiani. Anche il nord ovest e il lato tirrenico sin verso il Lazio riceveranno la loro buona dose di nuvolosità e acquazzoni sparsi. Non avremo importanti perturbazioni organizzate, ma semplice instabilità disorganizzata e intermittente che però sarà sufficiente per rendere il tempo inaffidabile.

Discorso diverso per il sud : sul Meridione l’anticiclone africano potrebbe garantire una settimana complessivamente stabile e a tratti calda, seppur senza eccessi. Solo sulle zone interne di Puglia e Campania potrebbe affacciarsi di tanto in tanto qualche temporale pomeridiano tra venerdi 7 e sabato 8. Sole assicurato su Calabria, Sicilia e Sardegna per quasi tutta la settimana.

NIENTE GRAN CALDO?

La presenza di questo flusso fresco di origine atlantica manterrà le temperature sotto i 30°C su tutto il centro-nord durante le ore diurne, localmente anche sotto i 25°C. Solo al sud si avvertirà un po’ di caldo, specie in Sicilia, ma non sarà nulla di eccezionale visto che la massa più rovente dell’anticiclone africano resterà relegato sul nord Africa. Le temperature massime, infatti, non andranno oltre i 29/30°C su gran parte del sud (solo in Sicilia qualche picco di 32/33°C).

Nelle ore notturne si farà sentire il fresco su gran parte d’Italia anche grazie al costante aumento dei minuti di buio che amplificano l’inversione termica, specie al nord.

DA DOMENICA MIGLIORA OVUNQUE?

Dalle ultime emissioni dei modelli matematici pare sempre più probabile, a partire da domenica 9 settembre, un’importante espansione dell’anticiclone su gran parte dell’Europa centro-occidentale, in grado di coinvolgere anche buona parte d’Italia. In particolare potrebbero essere proprio le regioni del centro-nord a godere del netto miglioramento del tempo e di un deciso aumento delle temperature, ma al momento sono solo ipotesi che richiederanno conferme nei prossimi aggiornamenti.

CHE AUTUNNO CI ASPETTA? Vedi le nostre ultime tendenze >>>