Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Meteo Italia: torna il caldo intenso la prossima settimana, oltre i 30° grazie all’anticiclone africano!

Meteo Italia: torna il caldo intenso la prossima settimana, oltre i 30° grazie all’anticiclone africano!

6 Settembre 2018, ore 15:19

Previsioni meteo: confermata onda calda per la prossima settimana. Potrebbe durare a lungo! 

Ve lo avevamo preannunciato già nei nostri ultimi editoriali: la prossima settimana sarà caratterizzata da una nuova espansione verso il bacino del Mediterraneo dell’alta pressione di matrice africana. 

Sono ormai poche le incertezze e i modelli, grosso modo concordi, ci permettono di tracciare una tendenza previsionale per gran parte della prossima settimana. 

Un primo rinforzo dell’alta pressione sull’area mediterranea lo si avrà già questo week end, fra Sabato e Domenica, dopo il passaggio di una veloce perturbazione (che potrà portare però fenomeni anche intensi) che si esaurirà proprio entro la giornata di Sabato. 

Ma il “bello” arriverà subito dopo: con l’inizio della nuova settimana, si creerà una vastissima area di alta pressione dall’Atlantico fino all’Europa centro-meridionale, minata soltanto da una modesta bassa pressione in corrispondenza dell’area iberica/nord-africana, che non farà altro che favorire l’afflusso di aria calda di matrice sub-tropicale sulla nostra penisola. 

Questa situazione configurativa potrebbe persistere per gran parte della prossima settimana, se non per l’intera settimana, garantendo quindi condizioni meteo decisamente stabili sulle nostre zone. 

Questa mappa (modello GFS) mostra la vasta area di alta pressione che ingloberà anche l’Italia dall’inizio della prossima settimana.

Gli effetti sull’Italia

A partire da Lunedì e in particolar modo nel periodo compreso fra 10-13 Settembre, avremo condizioni meteo generalmente stabili sull’Italia, con precipitazioni molto sporadiche o del tutto assenti (leggera instabilità pomeridiana sui rilievi); le temperature risulteranno costantemente sopra la media da nord a sud grazie all’aria calda dettata dall’alta pressione di matrice sub-tropicale e alla stazionarietà di tale figura barica. 

La colonnina di mercurio viaggerà su valori termici pienamente estivi: questi si attesteranno fra i 26-32 gradi per quanto concerne i valori massimi. Le minime saranno relativamente fresche però, grazie al periodo dell’anno in cui ci troviamo (Settembre è un mese caratterizzato da una minor durata della luce solare e questo influisce non poco). Avremo quindi giornate calde e serate/nottate gradevoli sotto il profilo termico. 

Il clima sarà particolarmente caldo soprattutto nelle zone interne, specialmente lungo le regioni tirreniche della penisola, ma anche in quota. La città di Bolzano, per esempio, potrà toccare i 32-33° nel corso della settimana. Roma, Firenze, Napoli, voleranno sopra i 30°. Non mancherà l’umidità, soprattutto in Pianura Padana e lungo le coste. 

Insomma, uno scenario meteorologico assolutamente estivo, che ci permetterà di continuare ad andare a mare praticamente in tutta Italia. 

Questa fase anticiclonica potrebbe perdurare, come detto, per l’intera settimana. Sono al momento abbastanza basse le possibilità di avere un pò di instabilità e correnti più fresche sulle regioni meridionali (come vi avevamo accennato in un precedente articolo). Tuttavia questa è un’ipotesi ancora paventata da un modello di previsione inglese (ECMWF), che mostra questo scenario per la metà/seconda parte della settimana prossima sulle estreme regioni del Sud (poche variazioni ci sarebbero per il centro-nord).

La previsione però, in linee generali, resta quella che avviamo appena descritto, improntata al caldo e al sole, che ci accompagneranno sicuramente per diversi giorni. 

Seguite gli aggiornamenti su InMeteo.net