Home > Meteo News > Nubifragi e grandinate in Puglia dal foggiano al Salento : tanti disagi e danni

Nubifragi e grandinate in Puglia dal foggiano al Salento : tanti disagi e danni

7 Settembre 2018, ore 19:50

Intensa ondata di maltempo in Puglia. Gravi danni nel foggiano per la grandine, nubifragi nel leccese.

La perturbazione giunta sull’Italia nelle ultime 48 ore sta causando notevoli disagi prevalentemente sulle regioni adriatiche dove sono in atto numerosi temporali anche molto forti. Colpita anche la Puglia nel pomeriggio di oggi dopo una mattinata apparentemente stabile e soleggiata.

Tra le 13.00 e le 17.00 si sono susseguiti una serie di forti temporali che hanno colpito principalmente il leccese adriatico, il foggiano e le Murge. Impressionanti i quantitativi di pioggia caduti sul litorale orientale leccese, tra Santa Cesarea Terme, Cerfignano e Giurdignano dove sono caduti dai 75 ai 90 mm di pioggia in pochissimo tempo. Le conseguenze sono state devastanti tanto che numerose strade anche tanti piani terra e cantine sono stati inondati dall’acqua. Gravi disagi anche nelle campagne totalmente allagate.

[foogallery id=”139748″]

Colpito duramente anche il foggiano, specie la zona tra Orta Nova e Cerignola dove oltre alle piogge intense (caduti oltre 40 mm di pioggia) è caduta anche tanta grandine che ha causato danni ingenti nelle campagne nel momento peggiore dell’anno. Chiesto lo stato di calamità naturale.

Nelle prossime ore avremo ancora locali acquazzoni sparsi, mentre i fenomeni violenti non dovrebbero ripresentarsi. Domani mattina ancora un po’ di instabilità su barese e Salento, anche nel pomeriggio, dopodichè avremo un totale miglioramento del tempo grazie al ritorno dell’anticiclone africano.