Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni meteo : l’ultimo ruggito dell’estate, ecco il caldo che farà

Previsioni meteo : l’ultimo ruggito dell’estate, ecco il caldo che farà

7 Settembre 2018, ore 14:05
previsioni meteo caldo africano settembre

Nuova rimonta dell’anticiclone sub-tropicale, prossima settimana da piena estate! Le previsioni meteo…

Previsioni meteo / Dopo tante perturbazioni e tanti temporali, che avevano lasciato presupporre il termine anticipato dell’estate, ecco che l’anticiclone africano tornerà alla ribalta proprio nel corso della seconda decade di settembre riportando l’estate su tutta Italia. 

L’ultima presenza dell’anticiclone sub-tropicale sul Mediterraneo, in grande stile, risale alla prima settimana di agosto : dunque a distanza di un mese circa torneremo ad assaporare giornate da piena estate anche se comunque non giungeranno temperature eccezionali. Inoltre, come già vi spiegammo qualche settimana fa, l’inesorabile avvicinamento dell’equinozio d’autunno favorisce una buona dispersione del calore specie di notte, facendo avvertire il fresco anche in presenza di ondate di caldo più o meno rilevanti.

se non vedi il video, clicca qui >>

[flowplayer id=”136271″]

ANTICICLONE SUB-TROPICALE DA DOMENICA

Le ultime note d’instabilità della perturbazione, che al momento sta interessando l’Italia, si mostreranno nella giornata di sabato prevalentemente sui settori adriatici mentre ad ovest già inizierà a gonfiarsi l’anticiclone favorendo un netto miglioramento del tempo su tutto il nord e il lato tirrenico.
Entro domenica 9 l’anticiclone sub-tropicale ingloberà gran parte d’Italia dopodichè, tra lunedi 10 e venerdi 14, si porterà sulla nostra penisola con i suoi massimi valori di pressione e geopotenziale, decisamente eccezionali per la seconda decade di settembre. 

previsioni meteo caldo africano settembre

Le temperature al suolo, tuttavia, non saranno eccezionali o estreme visto che il grosso dell’aria calda resterà relegato su Tunisia e Algeria. Ciononostante avremo temperature superiori alle medie del periodo in maniera particolare al nord, anche di 7-9°C, visto che raggiungeremo con facilità i 32/33°C sulla pianura Padana. Valori simili anche al centro, specie su Toscana, Lazio e Sardegna, mentre il sud potrebbe cavarsela con temperature tra i 28 e i 30°C grazie a deboli correnti fresche di tramontana che scivolerebbero dai Balcani sul bordo orientale dell’anticiclone africano.
Di sera e di notte la colonnina di mercurio scenderà un po’ ovunque sotto i 20°C grazie all’inversione termica : a tal proposito non escludiamo la formazione di locali banchi di nebbia, foschie e nubi basse al nord.

Il cuore dell’anticiclone, in alta quota, agirà infatti su nord Italia, Svizzera, Slovenia, Austria e Germania e sarà proprio su questi territori che avremo le condizioni meteo più stabili con tanto Sole, calma di vento e clima più caldo. 
Sull’Italia il Sole splenderà pressocchè ovunque da nord a sud per gran parte della prossima settimana. Solo sulle regioni meridionali potremmo assistere a qualche temporale pomeridiano sui settori più interni e i rilievi proprio a causa di questi refoli più freschi provenienti dai Balcani.

E SUCCESSIVAMENTE?

Dal 15-16 settembre sin verso la terza decade l’anticiclone potrebbe perdere qualche colpo favorendo il ritorno del maltempo di stampo atlantico. Tuttavia al momento sono solo ipotesi a lunga scadenza che necessiteranno di conferme nei prossimi giorni. Dunque continuate a seguirci qui su inmeteo.net!

VEDI LE NOSTRE TENDENZE PER L’AUTUNNO, clicca qui >>>