Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Meteo : residue note instabili al sud, anticiclone africano dietro l’angolo

Meteo : residue note instabili al sud, anticiclone africano dietro l’angolo

8 Settembre 2018, ore 10:01

Alta pressione in rinforzo sull’Italia. Ultime note instabili al sud oggi, poi migliora!

Meteo / La perturbazione che ha portato temporali e piogge negli ultimi due giorni si sta rapidamente spostando verso est grazie alla potente spinta dell’anticiclone nord africano sempre più in espansione verso il Mediterraneo, pronto per l’ultimo suo ruggito dell’estate.

Le ultime note d’instabilità le ritroveremo oggi al sud, in particolare sulla Puglia (al mattino sul litorale barese e brindisino, nel pomeriggio sul lato ionico), in Basilicata ionica, Calabria (zone interne e lato ionico) e in maniera molto localizzata lungo l’Appennino centro-settentrionale.
Altrove avremo tempo generalmente stabile e soleggiato.
Da stasera il tempo migliorerà ovunque grazie alla forte espansione dell’alta pressione nord africana verso l’Italia, dove dominerà per almeno quasi tutta la prossima settimana non lasciando nessuno spiffero scoperto come invece accaduto negli ultimi mesi.

Insomma avremo a che fare con un anticiclone decisamente forte e ben strutturato, forse a livelli record per la seconda decade di settembre visiti i valori di pressione e geopotenziale in arrivo. La conseguenza principale di questa struttura potente sarà l’impennata dello zero termico oltre i 3500 metri di quota, segno che arriverà aria calda a tutte le quote direttamente dal nord Africa, non risparmiando nemmeno le nostre montagne. Insomma farà caldo ovunque.
Le temperature nei prossimi giorni potrebbero raggiungere anche i 34/35°C al nord e i 32-34°C al centro-sud. L’alfa tornerebbe ad avvolgere le coste e le pianure specie di giorno, mentre di notte l’inversione termica potrebbe favorire una buona dispersione del calore ed un discreto calo delle temperature (dato che ormai ci avviamo verso l’autunno).