Nuova forte scossa di terremoto nel Pacifico, questa volta a largo della Nuova Zelanda.
Si conferma un periodo di alta attività sismica per il Pacifico, specie il settore sud-occidentale, dove si susseguono da settimane forti scosse di terremoto, anche molto dannose. Appena ieri sera vi informavamo di una forte scossa sulle isole Salomone, mentre oggi si è scatenato un altro potente sisma, questa volta molto più a sud.
Esattamente è stata registrata una forte scossa di terremoto, oggi 10 settembre 2018, alle 06.19 italiane, a largo della Nuova Zelanda. Stando ai dati giunti dai sismografi dell’USGS il sisma ha raggiunto la magnitudo 6.9 sulla scala richter mentre l’ipocentro è stato localizzato a ben 111 km di profondità. Epicentro individuato a circa 700 km a nord della Nuova Zelanda, nell’oceano Pacifico.
Fortunatamente il sisma è avvenuto a grandi distanze dalle terre emerse e pertanto non è stato in grado di causare danni a cose o persone. Inoltre si è verificato ad una profondità piuttosto elevata che in qualunque caso avrebbe impedito l’arrivo di danni importanti. Il sisma è stato avvertito chiaramente sulla Nuova Zelanda settentrionale per diversi secondi.