Oceani pieni di cicloni tropicali. Oltre Florence in arrivo anche Mangkhut sull’Asia. Massima allerta.
Proprio ieri sera vi parlavamo dell’elevato numero di cicloni tropicali presenti tra oceano Atlantico e oceano Pacifico, alcuni dei quali davvero potenti e potenzialmente devastanti per le terre che colpiranno nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Da una parte l’uragano Florence sempre più potente, ormai destinato a colppire la East Coast americana, dall’altra troviamo il potente tifone Mangkhut diretto sulle Filippine dove è stata diramata l’allerta massima.
Il tifone Mangkhut è un tifone di categoria 4 sulla scala Saffir-Simpson mostrando venti fino a 240 km/h in grado di scatenare mareggiate alte oltre 10 metri. Entro le prossime 24 ore potrebbe raggiungere addirittura la categoria 5 con venti superiori ai 250 km/h a causa del passaggio di acque ancor più calde sul Pacifico occidentale. Attualmente il tifone si trova a circa 1500 km a ovest dalle Filippine, prossimo obiettivo del tifone.
Video registrato a Guam, se non vedi clicca qui >>
[flowplayer id=”139950″]
Le uniche terre colpite dal potente tifone sono le Marianne meridionali e in particolare l’isola di Guam dove il tifone era ancora nella categoria 2, causando comunque ingenti danni e allagamenti.
Tra venerdi e sabato Mangkhut colpirà probabilmente le Filippine settentrionali e in particolare l’isola di Luzon con effetti distruttivi. A seguire saranno Taiwan e le coste sud-orientali cinesi a fare i conti col potente tifone che giungerebbe almeno nella categoria 4 con venti tempestosi, mareggiate estreme e piogge torrenziali. È stata diramata l’allerta meteo massime per le aree poste sulla traiettoria del tifone.