Una massa di ghiaccio di grandi dimensioni (serracco) si è staccata dal ghiacciaio Charpoua, sul massiccio del Monte Bianco, in territorio francese.
Il distacco è avvenuto nella giornata di Domenica 9 Settembre: la colata, filmata in un video dal dottorando Benjamin Lehmann, ha raggiunto il ghiacciaio Mer de Glace. La frana non ha causato danni a persone ma rappresenta un evento importante ora oggetto di studio per gli esperti.
“Sebbene – scrive Méteo Mettra – le cadute di seracchi possano verificarsi in qualsiasi momento e in ogni stagione, ci si può chiedere se il rischio di un tale collasso sia più alto a causa dell’estate o degli anni durante i quali lo scioglimento dei ghiacciai è più importante”. Si può pensare in particolare “che il ghiacciaio scivoli più velocemente con la ‘lubrificazione’ a causa dell’acqua di fusione sotto il ghiacciaio”.
In questi giorni le temperature sono elevate sulle Alpi. Météo Mettra segnala per oggi, martedì, lo zero termico sopra i 4.500 metri.
Il video:
se non visualizzi il filmato clicca qui
[flowplayer id=”139924″]