Anticiclone africano disteso sul Mediterraneo. Tempo stabile e temperature in aumento ovunque.
Meteo / Come ampiamente previsto nei precedenti articoli un vasto campo di alta pressione di origine sub-tropicale, proveniente dal nord Africa e più esattamente da Algeria, Tunisia e Libia, si è piazzato nel cuore del Mediterraneo regalando la più classica estate settembrina all’Italia.
Il tempo infatti si presenta stabile ovunque e le innocue velature che al momento interessano il nord e a tratti l’estremo sud tenderanno pian piano a dissolversi nel corso della mattina. La giornata pertanto continuerà ad essere molto stabile senza alcun rischio di pioggia su quasi tutto il nostro territorio. Le uniche note d’instabilità potranno interessare esclusivamente le zone interne della Sicilia e della Calabria, ma saranno acquazzoni piuttosto isolati e rapidi tipici delle ore pomeridiane.
Le temperature sono attese in aumento ovunque : massime fino a 33°C sulla pianura Padana, specie su Emilia, cremonese, mantovano, pavese, astigiano, alessandrino. Altrove, al nord, temperature tra 30 e 32°C. Caldo anche su colline e rilievi dove la colonnina di mercurio andrà oltre i 20°C oltre i 1300/1400 metri.
Massime fino a 32°C su Toscana, Lazio e nelle zone interne di Sardegna e Sicilia. Altrove attese temperature tra i 28 e i 30°C.
Dunque avremo una giornata relativamente calda per il periodo sebbene senza valori estremi. In serata temperature in calo ovunque e nella notte la colonnina di mercurio si porterà sui 20°C e poco sotto, un po’ ovunque.
Il caldo non durerà a lungo, anzi è sempre più probabile un improvviso break temporalesco in settimana! Ve ne abbiamo parlato qui >>>