Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici evidenziano la crescente possibilità di avere ancora stabilità e caldo sulla nostra penisola per lungo tempo, ovvero per tutta la seconda decade di Settembre (e forse anche oltre).
Il passaggio instabile (piuttosto veloce a dire il vero) atteso fra Giovedì e Venerdì è confermato, ma a seguire tornerà l'”instancabile” alta pressione a dominare la scena. Nel week end infatti avremo di nuovo sole su gran parte d’Italia e temperature in nuovo aumento di qualche grado (specialmente da Domenica), grazie al rinforzo di un campo di alta pressione di natura ibrida sull’area mediterranea (ovvero di matrice azzorriana e sub-tropicale insieme).
Questa robusta area di alta pressione interesserà gran parte del continente, dalla Spagna fino all’Est europeo, all’inizio della settimana, garantendo il proseguo di questa estate settembrina sul nostro Paese. Le temperature continueranno infatti a raggiungere i 28-30 gradi per quanto concerne i valori massimi al suolo. I cieli saranno nel complesso sereni, con della maggiore nuvolosità tendenzialmente su zone montuose e settori tirrenici della penisola.
Tale situazione, come detto prima, dovrebbe persistere nel corso della seconda decade del mese, fin verso il 18-19 Settembre. Fra 19-20 Settembre l’alta pressione sembra poter essere attaccata da infiltrazioni d’aria instabile e più fresca da Ovest, che potrebbero cambiare un pò lo scenario meteorologico sulla penisola, ma al momento non sembra trattarsi di peggioramenti incisivi e duraturi, in grado di apportare un drastico calo delle temperature.
E’ comunque elevata la distanza temporale che ci separa, quindi è opportuno attendere qualche giorno per poter fornire una previsione più attendibile per il periodo che sconfina in terza decade: per ora rimaniamo nel range dei 7-8 giorni e non possiamo far altro che parlarvi ancora di un clima caldo e dai connotati estivi.
Seguite tutti gli aggiornamenti su InMeteo.net