Secondo un recente studio effettuato dal Policlinico Umberto I, il cioccolato gianduia migliora la circolazione vascolare.
Salute e benessere – A rivelare la scoperta è stato un team di ricercatori del Policlinico Umberot I di Roma. Lo studio, pubblicato su una nota rivista scientifica “Internal and Emergency Medicine” ha dimostrato che il cioccolato gianduia possiede un’elevata quantità di vitamina E, polifenoli e antiossidanti.
Di conseguenza, tali proprietà, associate ad un consumo non eccessivo, favorisce l’elasticità e il mantenimento delle arterie e di conseguenza sulla circolazione vascolare. Al fine di dimostrare la loro tesi, il team di ricercatori ha effettuato esperimenti su un campione di circa 20 fumatori (il fumo riduce l’elasticità arteriosa). Il risultato è stato sorprendente, infatti, assumendo circa 60 grammi di cioccaloto gianduia, già nel giro di due ore, si possono notare dei miglioramenti in termini di elasticità.
Sono stati effettuati gli stessi esperimenti anche con altri tipi di cioccolato e solo quello fondente ha generato risultato simili.