Helene ormai ad un passo dalle Azzorre, è allerta massima. Poi destinazione Irlanda.
Il ciclone tropicale Helene continua la sua marcia verso l’Europa ed è ormai pronto a colpire l’arcipelago delle Azzorre dove si prospettano ore di maltempo decisamente intenso. Helene non è più un uragano ma è stato declassato a “tempesta tropicale” in quanto la velocità media dei suoi venti è di circa 113 km/h (per essere classificato come uragano deve superare i 118 km/h). mentre le raffiche raggiungono senza problemi i 150 km/h.
(In questo articolo tutto ciò che c’è da sapere sui cicloni)
La tempesta è accompagnata anche da intense mareggiate e piogge molto forti e persistenti, tutti elementi che a breve colpiranno le isole occidentali delle Azzorre come Flores e Corvo. Tra stasera e domani mattina queste isole saranno sferzate da venti impetuosi oltre i 100 km/h e fortissime piogge. Non si escludono inondazioni lungo i settori costieri dove troviamo i villaggi di Faja Grande, Lajes da Flores e Vila do Corvo.
La tempesta tropicale colpirà anche le altre isole dell’arcipelago, ma in maniera meno intensa.
Dopo aver sferzato le Azzorre tra stasera e domani, Helene si muoverà alla volta dell’Europa occidentale : l’obiettivo sono le isole britanniche e in particolare Irlanda, Galles e Scozia. Il ciclone giungerà sulla Gran Bretagna sotto forma di “ciclone post-tropicale”, ovvero una via di mezzo tra un ciclone tropicale ed un normale ciclone extratropicale tipico del nord Europa : questo “passaggio” sarà fisiologico visto che Helene si muoverà in acque via via più fredde.
La tempesta raggiungerà l’Irlanda tra lunedi sera e martedi con un minimo di bassa pressione di ben 985 hpa, venti fino a 110 km/h e forti piogge.
Sul resto dell’Europa avremo condizioni di tempo più stabile e soprattutto clima decisamente caldo, Italia compresa. Le uniche note di instabilità potranno interessare il nord Italia e il lato tirrenico tra lunedi e mercoledi grazie all’ingresso di deboli correnti fresche che determineranno qualche acquazzone o temporale.
Potrebbe interessarti : devastazione nelle Filippine, il tifone Mangkhut causa disastri >>>