Home > Terremoti e vulcani > Campi Flegrei : terremoto e boato ben avvertito tra Pozzuoli e Napoli – dati INGV

Campi Flegrei : terremoto e boato ben avvertito tra Pozzuoli e Napoli – dati INGV

19 Settembre 2018, ore 0:14

Tremori e boati nel napoletano. Epicentro su Pozzuoli, ma scossa molto superficiale.

Una scossa di terremoto di debole entità è stata registrata oggi, 18 settembre 2018, esattamente alle 23.36, in Campania e precisamente nella zona dei Campi Flegrei.

Stando a quanto riportato dai sismografi dell’INGV il sisma ha raggiunto la magnitudo 2.2 sulla scala richter mentre l’ipocentro è stato registrato a soli 2.3 km di profondità, risultando estremamente superficiale. Epicentro individuato su Pozzuoli, nella zona di Antiniana. Tremori e boati sono stati percepiti nettamente nonostante la magnitudo particolarmente bassa : il motivo risiede nell’ipocentro estremamente superficiale che ha amplificato la percezione del sisma esclusivamente nella zona epicentrale, tra Napoli e Pozzuoli.

AGGIORNATA LA MAGNITUDO E ANCHE I DATI DELLA SECONDA SCOSSA >>> CLICCA QUI

Si è trattato di un evento sismico legato al bradisismo dell’area dei Campi Flegrei /// LEGGI APPROFONDIMENTO SUI CAMPI FLEGREI///

Alle 23.39 è stata registrata e avvertita un’altra debole scossa, probabilmente della stessa magnitudo (non sono ancora giunti i dati dell’INGV a riguardo).