Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Meteo : prossima settimana dall’estate all’inverno! Crollo delle temperature di oltre 16°C!

Meteo : prossima settimana dall’estate all’inverno! Crollo delle temperature di oltre 16°C!

20 Settembre 2018, ore 16:25

Repentino cambio di stagione in poche ore, estate ormai alle battute finali!

Meteo / Ve ne abbiamo già parlato ieri e a distanza di 24 ore le probabilità sono nettamente aumentate : la prossima settimana l’Italia sarà interessata da un brusco calo delle temperature oltre che da maltempo e venti forti. In poche ore la nostra penisola passerà da un clima estivo ad uno quasi invernale che ovviamente ci costringerà a mettere mano a vestiti un po’ più pesanti.

Tutto a causa di una perturbazione nord atlantica che richiamerà verso l’Europa aria fredda dalla Groenlandia sin verso l’Europa centro-orientale : questo vasto serbatoio di aria fredda (decisamente fredda per il periodo) dilagherà sul vecchio continente e con buona probabilità raggiungerà anche l’Italia comportando un sensibile peggioramento del tempo di stampo tardo autunnale e a tratti dai connotati invernali.

DALL’ESTATE ALL’INVERNO…

Tralasciando l’attuale ciclone situato al centro-sud che comunque entro sabato si dissolverà, domenica 23 settembre sarà l’ultimo giorno caldo e pienamente estivo da nord a sud, con temperature a tratti oltre i 30°C, dopodichè la situazione è destinata a cambiare radicalmente e probabilmente in maniera definitiva.
La vasta perturbazione carica di aria fredda di origine artica inizierà ad invadere il nord nella giornata di lunedi 24 (mentre al centro-sud dovrebbe far ancora caldo), dopodichè entro martedi 25 dilagherà in tutto il Mediterraneo scatenando un sensibile calo delle temperature di oltre 15°C, da nord a sud! Il calo termico sarà ancora più rilevante nei giorni successivi specie a causa dei venti sostenuti di Bora e tramontana.
Pensate che le attuali temperature di riferimento a 850 hpa (circa 1500 metri di altezza) di ben +16/+17°C saranno sostituite da temperature tra 0 e +5°C. I valori più bassi dovrebbero interessare le regioni adriatiche e il centro-sud, pertanto è proprio qui che avremo il calo più significativo delle temperature, addirittura superiore ai 15°C.

Calo delle temperature rispetto alle medie del periodo nella giornata di mercoledi 26 settembre

QUALI LE ZONE PIù COLPITE?

Come avete potuto intuire nel paragrafo precedente, la perturbazione colpirà in maniera particolare le regioni del centro-sud (da martedi 25 in poi), mentre al nord sarà piuttosto fugace (forse solo lunedi 24 e martedi 25). Il calo termico tuttavia sarà generale e coinvolgerà tutta Italia : non escludiamo addirittura temperature minime inferiori ai 5°C al nord, in pianura Padana, e temperature massime non superiori ai 14/15 °C al centro-sud (lato adriatico).

Il forte calo delle temperature permetterà anche il ritorno della neve a quote basse per il periodo : la dama bianca comparirà dapprima sulle Alpi oltre i 1000 metri (per la verità poca) e a seguire sull’Appennino sin verso i 1000/1200 metri anche con accumuli importanti. Il freddo si farà sentire ovunque tanto da costringerci a mettere mano a vestiti da pieno autunno se non oltre!

La situazione è in continua evoluzione e non sono escluse delle sorprese, per cui restare aggiornati su inmeteo.net!

LE TENDENZE METEO PER OTTOBRE, leggi qui >>>